Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot 14/02/2020




Le spiagge di Cuba sono bagnate dall’ oceano Atlantico (parte Nord) e dal mar dei Caraibi (parte Sud).  Questo si traduce in un sacco di posti dove fare snorkeling lungo l’estesa costa del paese. Con migliaia di chilometri di spiagge, acqua calda tutto l' anno (24-29 gradi) una fauna marina variegata (che include variopinti pesci di scoglio, barracuda, lamantini, tartarughe marine e piccoli squali.) e vere proprie catene montuose di coralli sommersi, Cuba è il luogo perfetto per gli amanti delle immersioni, che potranno bearsi di fondali marini di rara bellezza.

Quando recarsi a Cuba per le immersioni?


Ci sono due stagioni principali per fare snorkeling a Cuba.
La stagione delle piogge dura da maggio ad ottobre ed il clima è più piovoso e caldo.
La stagione secca a Cuba va da dicembre ad aprile ed è la stagione più fresca e soleggiata.
Meglio non andare nel periodo da agosto ad ottobre, perchè in questo periodo dell' anno Cuba è spesso colpita da violenti uragani.

I migliori spot


1) Jardines de la Reina.


Però molti viaggiatori ritengono che questo sia il luogo migliore per le immersioni a Cuba.
L’arcipelago Jardines de la Reina è composto da 250 piccole isole e si trova 80 chilometri (50 miglia) a sud dell’isola maggiore.
Questo arcipelago è considerato quello con la barriera corallina più bella e, nel 1996, è stato dichiarato Parco Naturale Marino.
Il fondale offre meraviglie assortite con pareti rocciose, grotte e praterie di posidonia.
Anche la fauna marina è decisamente degna di nota. Qui vivono diverse specie di tartarughe marine (alcune di esse molto rare) che depongono le uova proprio in questo piccolo arcipelago.
Non mancano crostacei, spugne, molluschi e pesci di grandi dimensioni, tra cui il barracuda e diversi tipi di squali, come il martello, il toro, e lo squali balena.
Il tutto completato dai resti di antichi galeoni spagnoli affondati secoli fa.

2) Maria La Gorda


Come testimoniano i galeoni affondati che ancora giacciono sui suoi fondali, queste spiagge situate nella provincia di Pinar del Rio erano un tempo lo scenario delle gesta di pirati e corsari.
Oggi invece è una tranquilla località balneare amata dai sub. La spiaggia è larga 8 km ma non è questa l'attrazione principale di questo spot.
I sub vi si recano per ammirare l'impressionante reef di corallo nero, che è piu grande del mondo, tra pareti scoscese ricoperte di spugne, crateri, grotte ed pesci esotici. 

3) Cayo Largo del Sur


Cayo Largo del Sur si trova nella Isla de la Juventud, la seconda isola più grande dell' arcipelago Cubano. 
Oltre agli amanti del relax da spiaggia e delle palme da cocco, si recano a Cayo Largo molti sub di ogni ordine e grado di esperienza. 
Dal principiante al professionista, tutti trovano condizioni ideali per esplorare i meravigliosi fondali di Cayo Largo, accessibili da Playa Blanca, Playa Sirena, Playa Los Cocos e Playa Tortuga.
La visibilità è generalmente ottima, quindi diventa più godibile lo spettacolo di pesci tropicali che guizzano in ogniddove.
Da non perdere le razze e varie specie di tartarughe marine che si riproducono e depongono le uova da queste parti.

4) Varadero


Con le sue lunghe spiagge sabbiose, le cristalline acque turchesi e le catene alberghiere all-inclusive, non c’è da stupirsi che Varadero sia il fulcro del turismo cubano.
Peraltro Varadero è anche il luogo meglio attrezzato per fare snorkeling e immersioni.
 Le acque trasparenti sono facilmente raggiungibili e le barriere coralline, che sembrano infinite, fanno di Varadero una delle destinazioni più ambite di Cuba per l’attività di snorkeling.


Lo snorkeling alla spiaggia Coral


Vai alla Playa Coral (spiaggia Coral) nella regione di Varadero, per esplorare al meglio la barriera corallina.
 Playa Coral è a 25 minuti di distanza rispetto a Varadero, è un ingresso per la città di Matanzas e questo la rende perfetta per una gita di un giorno, partendo dal tuo resort.
Puoi sia fare snorkeling autonomamente, dalla spiaggia, sia prenotare un’escursione di snorkeling guidata, dalle scogliere al largo della riva della Laguna de Maya Reserve.
 Il modo più semplice (ma anche il più costoso) è di pagare alla Riserva Flora e Fauna un ticket di 10 dollari per effettuare il tour. 
Questo biglietto include l’accesso all’ area protetta di Playa Coral, una guida e il noleggio dell’attrezzatura completa: maschere, pinne, boccaglio, giubbotto di salvataggio e facile ingresso in acqua.
Lì si trovano anche un bar ed un ristorante, inoltre è a disposizione un noleggio imbarcazioni ed un maneggio.
 Dopo l’entusiasmante snorkeling della mattina, potrai goderti il relax e abbronzarti sulla spiaggia.


Il mondo marino della barriera corallina di Varadero


La buona visibilità, da15 a 20 metri, rende lo snorkeling intorno a Varadero un’esperienza davvero unica e ti permetterà di individuare molte interessanti creature marine.
 Ivi si trovano 300 specie di pesci tropicali e molte specie di corallo. Troverai molti coralli morti, ma più ti allontanerai dalla riva, più scoprirai altrettante varietà di coralli vivi.

5) L' Avana


Anche la capitale cubana ha qualcosa da offrire agli amanti delle immersioni.
Con una ventina di spot distribuiti su un centinaio di chilometri ed una barriera corallina di tutto rispetto i sub non rimarranno delusi.
Anche qui è possibile visitare grotte e relitti di varie epoche. Le escursioni partono dalla Marina di Hemingway.

6) Santiago de Cuba


La capitale d' oriente, nonchè seconda città dell' isola, si affaccia sull' omonima baia, che nel 1898  fu teatro di scontri tra la flotta USA e la flotta Spagnola guidata dell' Ammiraglio Cervera, che ebbe la peggio.
 I relitti della flotta Spagnola sconfitta riposano ancora nei fondali corallini di queste acque. 
Oggi i sub possono visitare quello che rimane delle vestigia del potere coloniale della Corona Spagnola.

7) Pesquero/Guardalavaca


Il principale polo turistico della provincia di Holguin non poteva rimanere escluso dalla classifica dei migliori spot per le immersioni a Cuba. 
Sparsi su un' area di una quindicina di chilometri si trovano ben 30 spot per le immersioni, con gran assortimento di grotte, pesci tropicali e coralli.

Ricerca rapida
Le migliori destinazioni
Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

1. HAVANA

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

2. TRINIDAD

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

3. CIENFUEGOS

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

4. VINALES

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

5. SANTIAGO DE CUBA

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

6. SANTA CLARA

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

7. BARACOA

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

8. CAMAGUEY

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

9. HOLGUIN

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

10. REMEDIOS

Le migliori spiagge
Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

1. VARADERO

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

2. CAYO SANTA MARIA

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

3. CAYO COCO

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

4. CAYO LARGO

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

5. PLAYA PESQUERO

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

6. CAYO ENSENACHOS

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

7. CAYO LEVISA

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

8. CAYO GUILLERMO

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

9. GUARDALAVACA

Immersioni a Cuba: i 7 migliori spot

10. PLAYA SANTA LUCIA