Richiedere un Visto Turistico è la prima incombenza di cui preoccuparsi quando si organizza un viaggio verso Cuba. Questo visto, a differenza di quello di altri paesi, non viene applicato sul passaporto, ma è una targhetta turistica che viene rilasciata dal Consolato Cubano, si chiama infatti "tarjeta del turista".
Potrai ottenere un visto turistico per Cuba direttamente sul nostro sito nella pagina dedicata.
Sul visto è sufficiente fornire il proprio nome e cognome, il numero di passaporto, la data di nascita e la cittadinanza. Questi dati verranno scritti a penna direttamente sul visto che si divide in due parti uguali.
Una volta compilato in tutte due le parti non dovrai fare altro che conservarlo fino al giorno della partenza. Le compagnie aeree hanno l'obbligo di controllare che ogni viaggiatore ne sia in possesso prima di imbarcarsi.
Quando arriverai a Cuba, passerai dal controllo passaporti dell'Immigrazione Cubana, attraversando una piccola stanza dove un ufficiale cubano controllerà il tuo passaporto, ti scatterà una foto e controllerà il visto turistico e l’assicurazione sanitaria.
Il visto verrà timbrato e diviso in due parti, una delle due ti verrà riconsegnata e dovrai conservarla per tutta la durata del soggiorno a Cuba.
Se mai dovessi perdere il visto a Cuba ti verrà comunque concesso di rientrare in Italia ma sarai soggetto a una lunga perdita di tempo in aeroporto e a una segnalazione che, anche se succede di rado, potrebbe compromettere i tuoi futuri viaggi a Cuba.
Il visto di ingresso a Cuba ha una durata di 30 giorni e potrai prolungare la tua permanenza per altri 30 giorni. Sarà sufficiente recarsi, prima della scadenza dei 30 giorni, all'ufficio Immigrazione della provincia in cui ti trovi con una marca da bollo di 25 cuc acquistabile in banca per veder prorogato il tuo visto.
La targhetta turistica per Cuba è valida per un solo ingresso. Il visto verrà annullato alla tua uscita dal paese, anche se sei rimasto per meno di 30 giorni, e per poter rientrare a Cuba avrai bisogno di un nuovo visto.
Dunque, se hai intenzione di recarti a Cuba e visitare un paese vicino per poi tornare nuovamente sull’isola, avrai bisogno di due visti.
Se parti per Cuba dagli Stati Uniti perché, per esempio, hai deciso di fare una tappa a Miami o perché il tuo volo fa scalo negli Usa per poche ore, avrai bisogno di un visto speciale di colore rosa (il visto turistico classico è di colore verde).
Se stai pensando a un volo tra gli Usa e Cuba non esitare a contattarci per prenotare un visto rosa clicca qui per acquistarlo direttamente con Cubacenter!
Qualsiasi nazionalità è ben accetta a Cuba, il visto è lo stesso per tutti tranne che per i cittadini Cubani che, essendo in possesso del passaporto di Cuba, non ne hanno bisogno per poter entrare nel loro paese. In caso di doppia cittadinanza, essi devono portare con sè anche il passaporto o il permesso di soggiorno del paese che li ospita. In caso contrario le Autorità Cubane non consentiranno l'uscita dal paese.
Se stai organizzando un viaggio a Cuba non dovrai assolutamente dimenticarti i seguenti documenti:
1. Visto turistico, ottenuto prima della partenza come spiegato sopra;
2. Assicurazione sanitaria (per informazioni dettagliate vedi l’articolo dedicato cliccando qui)
3. Passaporto con una validità residua di almeno 3 mesi, necessari ad uscire dal paese prima della scadenza del passaporto;
4. Biglietto aereo di andata e ritorno che dimostri l’intenzione di non rimanere a Cuba oltre il periodo concesso dalla targhetta turistica. Importante che il volo di uscita sia entro 60 giorni dall’ingresso a Cuba.
Ora che avete tutte le informazioni circa i tipi di visti per Cuba e tutti i documenti utili all’ingresso a Cuba, sei pronto per vivere un’esperienza indimenticabile in una delle isole più belle al mondo! Se hai bisogno di altre informazioni pratiche su Cuba leggi tutti i nostri consigli di viaggio !