Nell’articolo precedente “Visitare l’Avana in un giorno” ti abbiamo elencato i principali posti da visitare nella capitale durante la tua vacanza a Cuba.
Se però avessi più giorni a disposizione ecco una breve guida di cosa vedere all’Avana in 2 giorni.
Fai una passeggiata nella zona principale della città, un’elegante strada pedonale costeggiata da alberi dove potrai ammirare il Gran Teatro de La Habana, uno dei più grandi teatri lirici del mondo, l’Hotel Inglaterra, una meravigliosa struttura in stile moresco fino ad arrivare al Capitolio, simbolo dell’Avana.
Da qui arriverai poi al famoso Malecón, il lungomare dell’Havana dove potrai goderti un’indimenticabile passeggiata a stretto contatto con la popolazione locale e dove potrai assistere a uno dei migliori tramonti della tua vita!
Ti potrai dirigere verso il centro dell’Avana visitando il Barrio Chino, il quartiere cinese che ha origine dall’immigrazione asiatica iniziata a metà del 1800. Non molto lontano troverai anche la Real Fábrica de Tabacos Partagás, luogo ideale per scoprire tutti i segreti e le fasi della produzione dei famosi sigari cubani.
Ultima tappa della giornata è la meravigliosa Habana Vieja con il suo meraviglioso centro storico ricco di chiese e oggi divenuto patrimonio dell’UNESCO. Consigliamo una tappa alla famosa Bodeguita del Medio e al Floridita, i due bar più famosi di Cuba frequentati in passato da personaggi famosi.
L’inizio della seconda giornata la potrai dedicare al quartiere di Vedado, la zona più moderna e benestante dell’Avana facendo tappa all’Hotel Habana Libre, simbolo della rivoluzione cubana dove Fidel e il Che stabilirono la loro sede.
Proseguendo il tuo viaggio all’Avana arriverai alla Plaza de la Revolución che si affaccia su numerosi palazzi con murales del Che con la famosa scritta simbolo di Cuba e dell’Havana “Hasta la Victoria Siempre”.
Consigliamo ovviamente di assaggiare la cucina cubana locale che nel tempo sta assumendo forme sempre più moderne e ricercate. Se sei di fretta puoi fermarti presso uno dei furgoncini di street food sparsi per la città, mentre se hai tempo potrai fermarti in uno dei tanti ristoranti tipici di Cuba gustandoti del riso con pollo, uno dei piatti tipici dell’isola.
Ora avrai tutti gli spunti utili su cosa vedere all’Avana in due giorni. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, leggi tutte le nostre notizie utili su Cuba!